BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Curriculum Vitae

FORMAZIONE

Sono il dott. Alessandro Velonà ed esercito la professione di biologo nutrizionista a Bologna. Dopo aver conseguito la laurea triennale (2005) e specialistica con lode (2007) in biologia presso l'Università degli Studi di Bologna, inizio a lavorare presso il medesimo Ateneo portando a termine prima il dottorato di ricerca (2011) e poi un assegno di ricerca biennale (2013). In questo periodo approfondisco ulteriormente le mie conoscenze di genetica e di biologia molecolare sia pubblicando diversi articoli scientifici su riviste specialistiche che partecipando a congressi nazionali ed internazionali. Nel 2013 supero l'Esame di Stato, ottenendo così l'abilitazione all'esercizio della professione di biologo, e nel 2016 conseguo con lode il Master Universitario in "Scienza dell'alimentazione e dietetica applicata" discutendo la tesi dal titolo: "Il glutine e la sensibilità al glutine non celiaca".

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE E INCARICHI

- Biologo nutrizionista libero professionista dal 2014
- Ricercatore con diverso inquadramento presso l'Università degli Studi di Bologna dal 2008 al 2013
- Consulente nutrizionale per ASP Reggio Emilia - Città delle persone - nel 2016
- Relatore sul tema della corretta alimentazione presso la società sportiva SPORT2000 nel 2015
- Relatore sul tema della corretta alimentazione presso l'Istituto Salesiano di Bologna nel 2017
- Relatore sul tema dell'alimentazione in età pediatrica presso il corso di laurea in Scienze della formazione, Università di Bologna dal 2015 al 2019.

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO

- La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche.
- Alimentazione consapevole e sana nutrizione.
- Igiene e sicurezza nel settore agroalimentare.
- The best way per il biologo professionista.
- Corso avanzato sulla gestione di uno studio di consulenza nutrizionale.
- Cibo: un farmaco tra i farmaci.
- L'approccio mentale alla dieta: come favorire l'empowerment del paziente.
- Dal picco glicemico alla nutrigenomica: un innovativo percorso di approfondimento scientifico per contrastare sovrappeso ed obesità in età adulta e pediatrica.
- Corso base teorico-pratico di nutrizione umana.
- Aspetti propedeutici per l'attività di biologo nutrizionista.
- Reazioni avverse agli alimenti - Metodica Cytotest.
- Introduzione all'erboristeria.
- Sicurezza alimentare.
- Alimentazione facile.

 

PRODUZIONE SCIENTIFICA

- Autore e coautore di 9 articoli scientifici su riviste scientifiche internazionali dotate di impact factor.
- Autore e coautore di 12 comunicazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali.
- Co-relatore di 5 tesi di laurea triennale e 7 tesi di laurea specialistica/magistrale.

 

 

Crea un sito gratis Webnode